Sono molte le agenzie a proporre vacanze studio individuali, e non è affatto facile orientarsi e farsi una chiara e completa “check list”  su quali elementi valutare e come “assegnare punti” a ciascuna delle voci, ed è esattamente quello che voglio fare in questo post, forte della mia più che decennale esperienza nello scegliere le migliori vacanze studio per i miei figli e tutti gli altri ragazzi e ragazze che accompagno ogni anno.

Affidabilità e serietà delle famiglie che ospitano i ragazzi

Secondo il mio parere, questo è uno degli elementi della massima importanza, infatti, come è facile intuire, essere accolti dalla famiglia in maniera ospitale e partecipativa ha delle importanti conseguenze sulla esperienza dei nostri ragazzi.

La situazione ideale è che i componenti della famiglia ospitante dispongano di un alloggio confortevole,  coinvolgano i ragazzi nella vita quotidiana della famiglia, e che abitino in una zona non troppo distante dalla scuola nella quale si svolgono le lezioni.

il problema è che non è certamente facile avere informazioni accurate sulle famiglie ospiti, se non tramite contatti diretti con persone sono già state ospitate, o rivolgendosi ad agenzie che hanno selezionato accuratamente le famiglie e hanno dei completi sistemi di feedback.

Qualità e internazionalità della scuola

Il principale obiettivo per cui proponiamo l’esperienza della vacanza studio all’estero ai nostri ragazzi è di farli progredire in maniera importante nell’utilizzo della lingua inglese, è quindi fondamentale essere certi che i corsi siano tenuti da professionisti e gestiti da esperti che sappiano valutare le esigenze dei singoli studenti e soddisfarle pienamente. Una indicazione in questo senso è la conformità della scuola ad uno (o più) dei principali standard previsti da organizzazioni quali il  British Council, Quality English, English UK

Internazionalità nella scuola di inglese

vacanza studio in famiglia internazionalitàAltro elemento di grande importanza è la presenza nella scuola di una considerevole percentuale di studenti provenienti da altre nazioni, in quanto ciò favorisce un importante scambio culturale e incentiva in maniera notevole l’utilizzo della lingua inglese da parte dei nostri ragazzi. Mandare il proprio figlio in vacanza studio alloggiando in una famiglia locale e poi trovarsi 15 italiani come compagni di corso in classe non è certo auspicabile!

Attività pomeridiane

La partecipazione ad attività pomeridiane arricchisce in maniera importante l’esperienza della vacanza studio, in quanto:

  • Stimola la capacità di comprendere e mettere in pratica indicazioni verbali
  • Favorisce il contatto e l’interazione con altri studenti
  • Sviluppa la capacità di confronto e di team working
  • Ha una forte valenza didattica in quanto si impara la lingua divertendosi!

 

Clicca sul link che segue per vedere la proposta per la VACANZA STUDIO IN FAMIGLIA che ho selezionato tenendo conto di tutti questi parametri!

 

 

 

 

 

Il principale